Avete male a un dente causato da una carie e il vostro dentista è impegnato, state provando a contattarlo di domenica, o peggio ancora, è Natale o ferragosto? Cosa fare?
I chiodi di garofano possono alleviare il vostro dolore. Abbiamo parlato alcuni giorni fa di MEDICINA DEI SEMPLICI, ebbene, questa è una spezia che quasi tutti abbiamo nelle nostre case, se non altro perché la usiamo in cucina, e viene venduta confezionata anche in tutti i supermercati.
I chiodi non sono altro che i boccioli di una pianta sempreverde chiamata Eugenia caryophyllata, che vengono raccolti ed essiccati. Un singolo chiodo di garofano è quindi formato dal lungo calice gamosepalo, formato da 4 sepali e da 4 petali ancora chiusi che formano la parte tonda centrale, e non ha niente a che fare con il fiore “garofano”.
Basterà spezzettare o macinare la spezia e introdurla (semplicemente con le dita) nella cavità della carie, senza risciacquo e lasciandola in posa il più possibile. Questo semplice rimedio naturale potrà momentaneamente alleviare i vostri mali, almeno fino al prossimo appuntamento con il dentista.

Nessun commento:
Posta un commento