sabato 25 gennaio 2014

La medicina dei semplici

L’omeopatia va un po’ di moda, così come il bio, ma la cosiddetta MEDICINA DEI SEMPLICI  ha radici molto, molto antiche.
Anzitutto curarsi con la MEDICINA DEI SEMPLICI non significa altro che cercare rimedio a malattie o malanni con erbe e piante officinali che, combinate correttamente e in maniera metodica, diventano rimedi naturali più o meno efficaci.



L’horto dei semplici ha origine medievali, nei monasteri e nelle abbazie, i monaci si prendevano cura di un appezzamento di terra in cui coltivavano questi vegetali con virtù medicamentose. Ancora oggi è possibile trovare comunità monastiche che si occupano della coltivazione di queste piante e la conseguente produzione di oli, decotti o compresse al 100% naturali. Ma anche la tecnologia ci viene incontro, ad esempio con alcune pagine Facebook dedicate proprio all’argomento, che ci invitano a coltivare sui nostri davanzali piante aromatiche e ci suggeriscono ricette per poterle utilizzare al meglio:


LA MEDICINA DEI SEMPLICI: https://www.facebook.com/lamedicina.deisemplici?fref=ts

Nessun commento:

Posta un commento