venerdì 21 ottobre 2011

Contare i giorni che passano aiuta a rimanere giovani?

L'importanza di una mente allenata non finiremo mai di ribadirla e, a quanto pare, una valida ginnastica per il cervello è garantita dai numeri, specie se messi in relazione con la realtà.
Secondo gli esperti che hanno partecipato al convegno “Ginnasticamente”, promosso dall'Osservatorio Sanità, non basta giocare a carte o fare cruciverba per preservare le funzioni mentali e scongiurare il rischio di forme di demenze senili come l'Alzheimer. Gli esercizi più utili sono quelli applicabili nella vita quotidiana, possibilmente stimolando la mente con calcoli che non siano troppo astratti. Per esempio può essere utile calcolare l'età di un personaggio famosa in base alla data di nascita e compararla con la propria, definendo lo scarto.
Semplici “giochi” che, a quanto pare, possono essere un toccasana per il cervello.
Da evitare invece le forme di esercizio passivo come la TV alla quale è preferibile un po' di esercizio fisico e una sana vita sociale. Perché una chiacchierata con gli amici, magari facendo due passi, sveglia la mente e migliora la vita.

Nessun commento:

Posta un commento