giovedì 9 febbraio 2012

La guarigione del cuore attraverso le staminali. Una ricerca italiana.


Oggi apriamo la giornata con una buona notizia nel campo della ricerca, che vede tra l'altro protagonisti alcuni scienziati italiani.
Secondo un articolo pubblicato da AGI.it, una collaborazione tra l'Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma e l'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico MultiMedica di Milano ha aperto nuove prospettive riguardanti le cellule del cuore.
Stando a quanto riportato, la ricerca avrebbe messo in evidenza che le cellule multipotenti indotte, ottenute dai cosiddetti cardiomiociti, avrebbero una capacita' maggiore di ridiventare nuovamente cellule cardiache contrattili, rispetto ad altre cellule staminali. Questo poterebbe significare una maggiore probabilità di riparare “a regola d'arte” i danni al cuore.
Non a caso sono in molti a credere in questa ricerca, finanziata dal ministero della Salute e supportata da collaborazioni con altre istituzioni italiane, tra cui le Università di Torino, di Milano Bicocca e Vita e Salute San Raffaele di Milano.
Noi, come sempre, ci auguriamo che la medicina continui a fare passi avanti di questo genere per migliorare la qualità di vita di tutti.