giovedì 23 febbraio 2012

Le ricette tradizionali de La Locanda della Pesa: Risotto coi Carciofi


Oggi iniziamo un nuovo viaggio nella cucina tradizionale grazie all'aiuto dell'amico Gabriele Malinverni, della Locanda della Pesa di Belgioioso.
Gabriele è un cuoco provetto molto ligio al rispetto delle ricette originali. Per fortuna ha accettato di svelarci un po' dei suoi segreti: oggi scopriremo come si prepara il risotto ai carciofi.


Prima di tutto procuratevi i seguenti ingredienti
  • 500 g di riso Carnaroli
  • 6 carciofi freschi
  • 4 cucchiai di olio extra vergine
  • 2lt circa di brodo di carne ( va bene anche quello di dado)
  • 1/2 cipolla bionda
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale pepe q.b.
  • 4 cucchia di grana padano
  • 30 g di burro

Una volta che nella vostra cucina ci sarà tutto l'occorrente ecco come dovrete procedere.
Eliminate le spine ai carciofi e quindi puliteli tagliando loro la parte superiore e togliendo le foglie esterne più dure.
Divideteli poi a metà, togliete le peluria interna e tagliateli a julienne, immergeteli in acqua e limone per non farli annerire.
Scaldate in una casseruola l'olio e fate rosolare la cipolla tritata, unitevi i carciofi ben sgocciolati, salateli e fateli insaporire per qualche minuto, mescolandoli spesso.
Ora potete aggiungere il riso fatto tostare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco lasciate evaporare, aggiungete il brodo poco alla volta e ripetete l'operazione 3 o 4 volte per almeno 18 minuti, badando bene a mescolare sempre.
A cottura ultimata togliete dal fuoco il risotto e mantecatelo con burro e formaggio.
Dite che abbiamo dimenticato il sale? Nessun errore: il brodo utilizzato è molto salato quindi è meglio aggiungere il sale a fine cottura per un risultato migliore.
Buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento