![]() |
Il caldo estivo è rischioso per gli
anziani e non solo per loro.
Per contrastare gli effetti più
temibili della stagione il Ministero della salute ha avviato
l’operazione “Estate sicura”.
Vediamo in cosa consiste.
Ogni giorno, dalle 8.00 alle 18.00
(sabato e la domenica compresi) è attivo il numero gratuito
nazionale 1500 che vi fornirà tutte le informazioni e i consigli su
come difendersi dal caldo e le indicazioni sui servizi e sugli altri
numeri verdi attivati dalle Regioni e dai Comuni, in particolare per
fornire supporto alle persone anziane.
A questo numero si affiancano altre
iniziative come il sistema di previsione allarme meteo che emette un
bollettino per 27 aree urbane del Paese, e la pagina web dedicata alcaldo con il decalogo per l’estate sicura.
Vi consigliamo di
tenerne conto e di seguire con cura i consigli che vi aiuteranno a
vivere un'estate senza patemi d'animo.

Nessun commento:
Posta un commento