venerdì 2 settembre 2011

Arriva il bancomat a portata di anziano


Anziani e tecnologia: un'accoppiata che spesso si rivela vincente ma che qualche volte può creare anche problemi. Non tutti i nonni sono infatti disposti a scendere a patti con le novità di elettronica e informatica ed è pertanto importante che sia il progresso a tendere una mano ai meno versatili.
Per la gioia di questi ultimi sembra profilarsi all'orizzonte una nuova generazione di terminali pubblici self service accessibili a tutti, inclusi disabili, anziani e persone che hanno poca familiarità con le tecnologie futuristiche.
Il progetto sarà finanziato dalla Commissione europea e lavorerà per adattare bancomat, distributori automatici di biglietti per trasporti pubblici e altri terminali di frequente utilizzo per far si che fattori come età, disabilità o dal grado di alfabetizzazione digitale non siano un ostacolo insormontabile.
La data di compimento dell'impresa è fissata per il 2014. Per il raggiungimento del traguardo è prevista la partecipazione di circa 3.000 utenti alle fasi di prova e il coinvolgimento attivo a largo raggio di gruppi professionali, associazioni di disabili, centri di ricerca, enti amministrativi e organizzazioni di settore.
Anche noi dell'Associazione Casa Mary Community ci impegneremo per fare la nostra parte.

Nessun commento:

Posta un commento