La nuova tappa della lotta all'Alzheimer passa dal naso.
Un gruppo di ricercatori statunitensi sta sperimentando insulina in spray nasale per migliorare le funzioni cognitive.
Gli effetti del trattamento sono stati testati sulla capacità dei pazienti di raccontare una storia narrata poco prima: a confronto con il gruppo che aveva ricevuto un placebo, le persone trattate con con 20 unità di insulina al giorno hanno mostrato una migliore capacità di ricordare della storia.
I risultati dello studio pilota dimostrano dunque che la somministrazione di insulina intranasale stabilizza o migliora le condizioni dei pazienti, uno stimolo non da poco per futuri studi clinici sulla terapia insulinica intranasale e per ulteriori approfondimenti sul ruolo dell’insulina nella cura dell’Alzheimer.
I risultati dello studio pilota dimostrano dunque che la somministrazione di insulina intranasale stabilizza o migliora le condizioni dei pazienti, uno stimolo non da poco per futuri studi clinici sulla terapia insulinica intranasale e per ulteriori approfondimenti sul ruolo dell’insulina nella cura dell’Alzheimer.