La parmigiana di melanzane è un delizioso piatto storicamente presente in tutto il sud Italia (ma diffuso anche nelle regioni di centro-nord) il cui nome deriva da "Parmiciana", le liste di legno che compongono una finestra persiana, forma richiamata dalla disposizione a strati sovrapposti delle fette di melanzana fritte.
Come possiamo preparare questo piatto con qualche accorgimento che lo renda più leggero e salutare ma senza rinunciare al gusto?
Il metodo giusto ce lo spiega lo chef nel video che segue:
Nessun commento:
Posta un commento