venerdì 30 settembre 2011

Il progetto "100 mila cuori" per salvare 100 mila vite

L'obiettivo è di quelli ambiziosi: salvare 100 mila vite nei prossimi cinque anni.
È la meta che si pone la Federazione italiana di cardiologia (Fic) con la nuova campagna presentata nel corso della Giornata mondiale per il cuore.
Il progetto si chiama appunto “100 mila cuori” e pone l'accento sulla cosiddetta prevenzione ''a costo zero'', vale a dire su accorgimenti fondamentali che si basano su quattro punti: l'aspirina per i pazienti ad alto rischio, il controllo della pressione, la riduzione del colesterolo e lo stop alle sigarette.
L'Italia ha fatto passi da gigante sul fronte della mortalità per malattie cardiache, in un decennio si è infatti passati dal 9% al 3%: 14mila vite salvate in un anno.
Nel nostro Paese l'aspettativa di vita è di 81,7 anni, che rappresenta il dato maggiore in Europa, mentre nel mondo è solo dietro a Giappone ed Australia.  

Nessun commento:

Posta un commento