lunedì 17 ottobre 2011

Quei miracolosi vecchietti di Sardegna...

Di fronte alla strabiliante longevità dei centenari sardi il mondo non poteva rimanere indifferente.
Infatti, in un convegno sui fattori genetici e non genetici di un buon invecchiamento, organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Seoul, le abitudini alimentari e gli stili di vita di questi super vecchietti sono finite sotto i riflettori.
Alcuni dati emersi sono stati sorprendenti, per esempio quello riguardante il tabacco: circa l'80% di questi anziani è stato un fumatore!
Meno eclatante la notizia che riguarda il vino, al quale i nostri centenari non hanno mai rinunciato.
Dati di un certo rilievo che costituiranno probabilmente l'ossatura del progetto della Comunità della Longevita', network internazionale di cui fanno parte alcune delle Regioni riconosciute al mondo come aree della della lunga vita.
Attualmente questo circolo esclusivo comprende le Province sarde di Cagliari e dell'Ogliastra, alcune Regioni coreane e la Regione di Okinawa in Giappone.

Nessun commento:

Posta un commento