Di anziani al volante abbiamo già parlato in un post pubblicato ad inizio novembre.
Oggi torniamo sull'argomento su spunto di alcune interessanti statistiche secondo le quali nel novanta per cento degli incidenti con bambini a bordo a guidare non erano i nonni ma i genitori.
Questo fa tornare in mente che, lo scorso luglio, il Parlamento si occupò del disegno di legge tendente a vietare la guida agli ottuagenari, suscitando molte critiche da parte dei senior automobilisti. Il progetto fu infine accantonato ma il dilemma rimane attuale perché in Italia sembra che circa un quinto degli incidenti siano provocati da over 70.
Insomma, con l'età i riflessi rallentano e i sensi si fanno meno acuti ma si è anche più prudenti...allora cosa fare? Secondo noi solo il buonsenso può dettare le regole. Un vecchietto particolarmente arzillo può permettersi di guidare fino a tarda età e magari un altro può avere maggiori difficoltà. In quest'ultimo caso allora è meglio che siano amici e parenti a offrirsi come autisti consentendo un viaggio sicuro e di tutto riposo.
Nessun commento:
Posta un commento