martedì 21 febbraio 2012

L'aspirina rallenta lo sviluppo dei tumori


Parlare d'aspirina nel cuore dell'inverno non è una novità. Lo diventa quando il popolare farmaco viene associato non solo a mal di testa, stati febbrili e raffreddori ma addirittura alla cura dei tumori.
Incredibile ma vero, almeno secondo il risultato di uno studio australiano che ha individuato gli effetti positivi dell'aspirina sulla lotta alla diffusione dei tumori.
Secondo gli scienziati che appoggiano questa teoria, la compressa interviene per arrestare la dilatazione dei vasi linfatici, tipica dei soggetti colpiti dal tumore. Così facendo si pone un freno alla progressione della malattia.
È presto per lasciarsi andare all'entusiasmo ma quel che è certo è che la scoperta degli studiosi australiani apre la strada a nuove terapie che potranno essere utili per combattere diverse forme tumorali.