Un'avveniristica tecnologia, ideata
dalla Società Aerospaziale francese, rivoluzionerà il modo di fare
radiografie, soprattutto su soggetti fragili come anziani e bambini.
La notizia è apparsa sul sito di
salute Sanihelp e ha attirato immediatamente la nostra attenzione.
A quanto pare la nuova invenzione si
chiama EOS e consiste in un’apparecchiatura radiologica con una
quantità otto volte minore di raggi rispetto a quella impiegata per
una normale radiografia.
E non è tutto: un particolare software
consente anche di ricostruire lo scheletro intero in 3D, permettendo
una valutazione di alta precisione che prima non era minimamente
pensabile. Un'innovazione che sarà molto utile, per esempio, nella
valutazione delle curvature della colonna vertebrale.
Considerata
la ridotta quantità di raggi e l’estrema precisione delle immagini
possiamo immaginare che in futuro questo nuovo strumento sostituirà
in molti casi la radiologia tradizionale.
Nessun commento:
Posta un commento