sabato 18 febbraio 2012

Occhio al glaucoma: dall'11 al 17 marzo visite oculistiche gratuite in tutta Italia


Il glaucoma è una malattia da non sottovalutare perché può provocare lesioni irreversibili che, nei casi più gravi, portano anche alla cecità.
Una corretta prevenzione è consigliata, per gli anziani ma non solo.
Per fortuna esistono iniziative come la campagna la campagna organizzata dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB Italia onlus) che prevede l'impiego di speciali Unità mobili oftalmiche che si dislocheranno in diverse città italiane.
Proprio in occasione della settimana mondiale contro il glaucoma, dall’11 al 17 marzo, questi camper attrezzati per i controlli oculistici gratuiti, con un oculista a bordo, saranno a disposizione di chi vorrà sottoporsi a un esame di base, mirato a diagnosticare eventuali patologie. 
Nella sola Italia si stima che siano colpite da glaucoma almeno mezzo milione di persone, ma molti malati sono affetti dalla malattia senza saperlo. La prevenzione è fondamentale, prima che la malattia, spesso senza sintomi troppo evidenti, possa provocare la riduzione della vista fino alla cecità.
Maggiori informazioni sulle città coinvolte sono disponibili sul sito di IAPB Italia.