Un animale fa bene al cuore,
letteralmente! Secondo un nuovo studio i pazienti con malattie
croniche di origine cardiaca presentano una migliore risposta se
hanno un Pet come amico.
Può essere cane, gatto, uccello,
tartaruga o altro, senza distinzioni. L'importante, a quanto pare, è
la sensazione di affetto. I cuori degli amanti degli animali
rispondono infatti meglio alle mutevoli esigenze del corpo, come ad
esempio quella di battere velocemente durante le situazioni
stressanti.
A beneficiarne maggiormente sono gli
anziani. Quasi 200 pazienti, di età tra i 69 e gli 80 anni, sono
stati intervistati per sapere se avevano animali da compagnia e ad
ogni risposta positiva si registrava anche, quasi sempre, una
migliore condizione di salute.
I motivi di questo miglioramento non
sono ancora noti ma gli esperti ipotizzano che il vantaggio sia nel
ruolo di sostegno sociale che gli animali ricoprono.
I Pet, d'altra parte, aiutano a ridurre
lo stress e possono soddisfare alcune esigenze sociali di compagnia e
questo fatto rappresenterebbe un gran beneficio, non solo emotivo ma
anche fisico.
