I vantaggi di una corretta
alimentazione sono da sempre argomento di nostro interesse.
Mangiare troppo e in modo disordinato è
un rischio per la salute e, secondo quanto scoperto, anche per la
memoria.
Chi arriva consumare tra le 2.100 e
6.000 calorie al giorno raddoppia il rischio di vuoti di memoria,
specialmente se il mangione in questione è over 70.
Lo svela una ricerca americana che ha
individuato una correlazione tra quantità di calorie consumate e
decadimento cognitivo.
Tutti i soggetti coinvolti nei test
hanno registrato la quantità di cibo in un questionario e sono stati
divisi in tre gruppi, in base al consumo giornaliero.
Le probabilità di incappare nei
problemi di memoria sono risultate più che raddoppiate per la
squadra degli “affamati”, specialmente se quelli disposti a
lasciarsi prendere per la gola erano anziani.
Un motivo in più per non indulgere
troppo a tavola, specie per chi è un po' avanti negli anni.
