venerdì 20 luglio 2012

Contro i tumori alla prostata c'è una pianta del Gargano


Buone nuove dal fronte della lotta ai tumori. Secondo uno studio dell’Università del Wisconsin e del Texas-San Antonio esiste una pianta in grado di far regredire il carcinoma alla prostata, dimezzandone le dimensioni nel giro di un mese.
Si tratta della Thapsia garganica, detta anche Firrastrina comune, e fino ad oggi era nota principalmente per la sua pericolosità nei confronti degli animali.
Gli scienziati si sono però accorti che il suo principio attivo, la Tapsigargina, può essere usato conto i tumori.
Per ottenere questo beneficio tale principio deve essere disassemblato e modificato per ottenere un farmaco da iniettare nel corpo così che, entrando in circolo, possa raggiungere l’organo malato in modo selettivo e senza creare danni agli organi sani.
Così facendo la sostanza andrebbe a inibire la formazione di una proteina e consentirebbe al principio attivo di agire sul bersagli.
I risultati in fase di sperimentazione condotti sul tumore prostatico hanno dato risultati sorprendenti raggiungendo una riduzione del 50% in un mese. Dati importanti che lasciano ben sperare...

Nessun commento:

Posta un commento