![]() |
Photo by Vetiver Aromatics – Creative
Commons
|
Per non incorrere nel rischio di
diabete bisognerebbe controllare, oltre all'alimentazione, anche
l'uso di prodotti cosmetici? Lo rivela un articolo apparso su ItaliaSalute che chiama in causa una ricerca del Brigham and Women's
Hospital di Boston.
Secondo gli scienziati esiste un legame
tra le concentrazioni di ftalati – rilevati in maggior numero
nell'organismo delle persone malate - e l'insorgenza del diabete, una
scoperta importante che sposta l'attenzione su molti prodotti di uso
quotidiano.
Oltre a essere contenuti nei prodotti per la cura e
l'igiene personale, gli ftalati sono però presenti anche in
alcuni tipi di dispositivi medici e farmaci utilizzati per trattare
il diabete e questo potrebbe anche spiegare il livello più elevato
di sostanze riscontrato nelle donne diabetiche.
Per capire meglio quale siano i nessi
si stanno compiendo ulteriori studi...

Nessun commento:
Posta un commento