mercoledì 15 gennaio 2014

Ortoterapia: divertente, sana, e utile

L’ortoterapia è un vero e proprio metodo riabilitativo che appartiene all’ambito delle terapie occupazionali. Questa cosa può far sorridere, in quanto,  per molti di noi, occuparsi di un piccolo appezzamento di terreno, di un orto,  per coltivare frutta e ortaggi è un’attività assolutamente comune.
Eppure alcuni studi hanno provato che prendersi cura di organismi vivi (quali appunto le piante), stimolerebbe la socializzazione, il senso di responsabilità, e addirittura l’autostima. Questa è un’attività che si svolge all’aria aperta e, come tale, migliora la qualità della vita. Inoltre seminare e vedere crescere piantine, regala immense soddisfazioni, insegnando a guardare non più alle lancette dell’orologio, ma al tempo della terra e delle stagioni.



Infine l’ortoterapia è un’attività che impegna ma, che con un piccolo investimento iniziale (per chi ha qualche metro di terra a disposizione dovrà spendere solo il danaro necessario per i semi) ci donerà prodotti che eviteremo di acquistare al supermercato a costi molto più alti. 

Nessun commento:

Posta un commento