lunedì 16 giugno 2014

Le terme dei nonni, e per i nonni

Le terme romane erano degli edifici pubblici con degli impianti che oggi chiameremmo igienico-sanitari. Sono i precursori degli impianti odierni e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo durante l'antica Roma, a partire dal II secolo a.C.. Alle terme poteva avere accesso quasi chiunque, anche i più poveri, in quanto in molti stabilimenti l’entrata era gratuita o quasi, ed erano un luogo di socializzazione, di relax



In Trentino esiste un luogo speciale, dedicato al benessere di tutti, ma soprattutto a quello dei nostri nonni: le TERME DI RABBI.  Il centro termale dedica alle patologie tipiche della terza età molta attenzione e cura. Un’equipe composta da personale qualificato e medici specialisti propone trattamenti termali in acqua e terapie fisiche per alleviare i dolori da reumatismi, artrosi (cervicale, lombare), osteoporosi, fibromialgia reumatica, esiti di traumi, nevralgie, disturbi vascolari venosi con gambe pesanti, formicolii o crampi, gonfiore, capillari dilatati e bluastri da varici, esiti di flebiti e tromboflebiti, alterazioni della microcircolazione (cellulite, diabete). 
 
Se non avevate ancora pensato alle vacanze.... http://termedirabbi.it/ 

Nessun commento:

Posta un commento