venerdì 13 giugno 2014

A tutto sound con i nostri nonni: gli anziani e la musicoterapia

La mente ricorda, e la musica, si sa, fa affiorare con facilità questi ricordi, soprattutto nelle persone anziane. Non è necessario aver ricevuto alcuna educazione musicale, per poter sperimentare il suono:  il conoscere canti, riascoltare eventi sonori significativi, il ballo, i cantastorie, gli strumenti musicali. Questo è il  bagaglio sonoro-musicale che tutti noi ci portiamo dentro, che ci accompagna e che parla della nostra storia.



Per contrastare il decadimento fisico, mentale e psicologico, la musicoterapia è un’ottima proposta per i nostri nonni.  La musicoterapia è una modalità di approccio alla persona che utilizza la musica o il suono come strumento di comunicazione non-verbale, per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico, in una varietà di condizioni patologiche e parafisiologiche. Canti corali, danze o ascolti musicali, posso rendere la terza età decisamente più piacevole.

Nessun commento:

Posta un commento