Oggi vogliamo soffermarci su uno
splendido progetto di Auser Puglia che ci auguriamo possa presto
ispirare iniziative simili anche in altre regioni d'Italia.
Si chiama Genius Loci ed è a tutti gli
effetti un museo virtuale della memoria collettiva.
Bastano pochi clic per entrare in
contatto con le radici e le tradizioni regionali attraverso una
raccolta si fotografie, video, documenti che conducono l'utente in un
percorso attraverso la storia.
Una scelta che a noi sembra azzeccata e
che permette di tutelare e promuovere il patrimonio culturale di ieri
consentendo alla memoria comune degli anziani di permanere sul web e
di essere accessibile a tutti.
Uno splendido esempio di
tecnologia applicata alla tradizione che, con l'inestimabile aiuto
dei nonni, rende possibile la tutela e la diffusione di usanze che
altrimenti sarebbero andate perdute.