Tra le malattie che fanno più paura ci sono, comprensibilmente, i tumori ma per una giusta prevenzione non è opportuno concentrarsi solo sul fronte oncologico.
Le malattie renali, per esempio, meritano un' attenzione pari se non superiore.
In Italia all'insufficienza renale si sopravvive meno che al tumore: il tasso di sopravvivenza dei dializzati italiani è infatti del 55%, contro l'84% del cancro alla mammella, il 70% di quello al colon, il 63% di quello al rene.
I dati arrivano dalla Società Italiana di Nefrologia (Sin), in questi giorni riunita a Genova per il suo 52° Congresso.
Sulla base dei dati aggiornati a tutto il 2009, in Italia le persone in dialisi sono 45mila; coloro che hanno subito un trapianto di rene sono quasi 16mila (15.793 a tutto il 31 dicembre 2010); e sono tra i 5 e i 6 milioni gli italiani che soffrono di un danno renale. Numeri che devono farci riflettere.
Nessun commento:
Posta un commento