Segnatelo sul calendario: domenica prossima, il 25 settembre, sarà la Giornata Mondiale del Cuore.
Approfittiamo dell'occasione ricordando che per mantenere in forma il nostro prezioso organo vitale basta poco.
Impegnamoci quindi a tener sempre conto dei dovuti accorgimenti come movimento, alimentazione corretta, niente fumo e, naturalmente, controlli periodici.
Importante lasciar perdere le sigarette perché il fumo ostruisce i vasi sanguigni e questo può favorire l' insorgere di problemi alla circolazione.
L'attività fisica moderata ma costante, specie se aerobica, determina un aumento di volume delle cavità cardiache e, abbinata ad una sana alimentazione, con tanta frutta e verdura, determina le buone condizioni della nostra salute, specialmente sul fronte cardiaco.
Il check-up cardiologico permette di prevenire malattie cardiovascolari molto diffuse e importanti come l'ipertensione, l'infarto e l'ictus.
Tutto questo richiede certamente un po' di disciplina ma per la salute è certo che ne vale la pena!
Nessun commento:
Posta un commento