venerdì 24 gennaio 2014

Facebook, gli anziani e internet

Sarebbero solo il 5% le persone che, oltre i 64 anni, si avvicinano in qualche modo all’utilizzo della rete, creando un vero e proprio gap generazionale rispetto agli under 40 che rappresenterebbero addirittura il 67% del totale. Per questo molti enti si sono mossi in questi anni per avvicinare gli anziani all’utilizzo di Internet in tutte le sue forme. La Regione Emilia Romagna ha creato addirittura il progetto PANE E INTERNET  che si inserisce negli obiettivi della Legge regionale 11/2004 sullo "Sviluppo regionale della società dell’informazione" e rientra in una serie di azioni volte a favorire l’accesso alle nuove tecnologie digitali da parte dei cittadini, contrastando il fenomeno del "knowledge divide", ovvero il divario di conoscenza che separa chi è in grado di utilizzare il personal computer e la rete internet, da chi non lo è. 



Eppure un recente articolo apparso sul CORRIERE DELLA SERA  spiega come il più celebre social network del mondo, FACEBOOK,  rappresenterebbe un vero e proprio elisir di memoria per gli over 65, stimolando ricordi e riducendo ansia e stress. Un milione e mezzo di anziani avrebbe un profilo FACEBOOK, e un altro milione si terrebbe in contatto con parenti, amici, e soprattutto nipotini lontani via Skype, conservando così la loro memoria attiva e aumentando il buonumore in quanto aumentando i contatti sociali attraverso le occasioni di condivisione offerte da internet e il suo mondo virtuale. 

Nessun commento:

Posta un commento