Oggi vi propioniamo la ricetta per fare la confettura di frutta mista di Nonna Lina per una gustosa, semplice e sana merenda!
Ingredienti
3 kg di frutta denocciolata ma non sbucciata,
2 kg di zucchero,
1 frutto diverso,
1 limone.
Procedimento
Preparate la frutta scelta tagliandola a tocchi di media grandezza: lavatela bene,
ma non spellatela. Accendete il gas,
mettete lo zucchero a caramellare a fuoco dolcissimo con mezzo mestolino d’acqua.
Quando è un po’ liquefatto buttate la frutta. Questa dovrà essere aggiunta
tutta insieme, continuando a mescolare sempre con delicatezza. Aggiungete anche
un limone tagliato a fettine (compresa la buccia) e un frutto diverso spezzato
in quattro parti. Lasciate cuocere per circa 3-4 ore girando in continuazione.
Ricordate che il segreto è quello di non far attaccare la marmellata. Non solo perché
prenderebbe quel cattivo sapore di bruciato, ma anche perché costringerebbe a
toglierla dal fuoco prima del tempo. Va invece spento il gas quando la
marmellata tende a perdere la sua liquidità.
Dopo la cottura la marmellata va colata calda in vasetti
appena usciti dall' acqua bollente e chiusi ermeticamente. Se non si è sicuri
della tenuta stagna del contenitore, si consiglia il solito foglio di alluminio
tra vaso e tappo.
Il frutto diverso è un geloso segreto tramandato da quetsa
signora anziana. Serve a spezzare il sapore dell’ingrediente dominante e
rendere più vario il bouquet olfattivo. Il frutto prediletto è una mela o più
di rado una pera.
Nessun commento:
Posta un commento